"La Madonna Sistina," capolavoro di Raffaello, rappresenta Maria con il Bambino, tra San Sisto e Santa Barbara. Celebre per i cherubini pensierosi alla base, il dipinto emana una serena sacralità e incanta con la sua perfezione tecnica. Commissionato da Papa Giulio II, questo capolavoro è un simbolo di devozione e arte rinascimentale.
Buona visione.
Giovanna Parravicini
La «Madonna Sistina» di Raffaello. Icona di umanità tra nazismo e stalinismo.
Comments