top of page

iscriviti

Grazie

Le PAROLE di don Cosimo Schena.

Cosimo Schena è l'autore del libro “Dio è il mio coach”. Prete, filosofo, psicologo con un grande amore per il creato, molto attivo su Instagram dove conta più di 300 mila followers.



-Caro don Cosimo, perché “Dio è il tuo coach” e perché potrebbe, o dovrebbe, essere il nostro?


"Dio è il mio coach" perché mi guida in ogni aspetto della mia vita, offrendomi forza, saggezza e direzione. Come un coach, Dio ci aiuta a scoprire il nostro potenziale, a superare le difficoltà e a crescere come persone. La sua presenza costante ci offre un punto di riferimento sicuro, soprattutto nei momenti di incertezza e difficoltà. Credo che Dio possa essere il coach di tutti noi perché ci offre un amore incondizionato e una guida costante, aiutandoci a vivere una vita piena e significativa. La sua parola e i suoi insegnamenti ci forniscono gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane e per trovare un senso profondo nella nostra esistenza. In un mondo in cui spesso ci sentiamo soli e smarriti, avere Dio come coach significa avere sempre qualcuno che crede in noi e che ci sprona a dare il meglio di noi stessi.


-Quali sono i principali messaggi della “Laudato si’”, di Papa Francesco, che possiamo far conoscere attraverso i social?


La "Laudato si’" di Papa Francesco ci invita a prenderci cura della nostra casa comune, il pianeta Terra. I principali messaggi includono l'importanza di proteggere l'ambiente, la necessità di una conversione ecologica e la responsabilità di ciascuno di noi nel preservare il creato. Papa Francesco sottolinea come tutto sia interconnesso e come le nostre azioni abbiano un impatto diretto sull'ambiente e sulle persone più vulnerabili. Attraverso i social, possiamo sensibilizzare le persone su questi temi, condividendo informazioni, storie di successo e suggerimenti pratici per vivere in modo più sostenibile. Possiamo promuovere iniziative locali e globali, incoraggiare comportamenti ecologici e creare una rete di persone impegnate nella salvaguardia del pianeta. I social media sono uno strumento potente per diffondere il messaggio della "Laudato si’" e per ispirare un cambiamento positivo nelle nostre comunità.


-“Amore” è la parola chiave per avvicinare i laici alla vita della Chiesa?


Sì, "amore" è sicuramente una parola chiave. L'amore è il cuore del messaggio cristiano e il fondamento della nostra fede. Attraverso l'amore, possiamo costruire ponti, creare comunità e avvicinare le persone alla Chiesa. L'amore autentico, che si manifesta attraverso l'accoglienza, la comprensione e il servizio agli altri, è il modo più efficace per testimoniare la nostra fede e invitare i laici a scoprire la bellezza della vita cristiana. Quando le persone vedono l'amore in azione, sono attratte dalla sua forza trasformativa. L'amore ci spinge a uscire da noi stessi e a prenderci cura degli altri, a costruire relazioni basate sulla fiducia e sul rispetto reciproco. In un mondo spesso segnato da divisioni e conflitti, l'amore è il linguaggio universale che può unire le persone e portare speranza e guarigione. La Chiesa, attraverso l'amore, può diventare un faro di luce e di speranza per tutti.



Grazie don Cosimo.


Link - Dio è il mio coach.


Link - Instagram.




Scrivi la tua opinione nei commenti.

 
 
 

Kommentare


Armando Dicone

  • alt.text.label.Twitter
  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.YouTube
  • alt.text.label.Twitter
  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.YouTube
  • Whatsapp

©2024 by blog. Creato con Wix.com

bottom of page