top of page

iscriviti

Grazie

Le parole di Federico Mancuso.


Federico Mancuso, studente di Giurisprudenza (diritto agroalimentare), è un attivista di “Per le Riforme", esperto di federalismo.


-Caro Federico, come giudichi la proposta del Governo sull’autonomia differenziata?


Ciao Armando ti ringrazio per l’opportunità.

Comunque la considero una riforma che è certamente un passo in avanti verso il federalismo, ma poteva essere scritta molto meglio.

È parecchio pasticciata mancano i fondi di perequazione per i LEP.

Ma è comunque un passo in avanti.

Una cosa che manca sono le cosiddette “gabbie salariali”.

Essendo il costo della vita in Italia molto differente da regione a regione ( ma anche tra provincia e provincia) andavano introdotti degli stipendi diversi da zona a zona.

Io sono per un ridimensionamento delle regioni a vantaggio delle province ( cantoni).

Una cosa che manca in questa legge è la concorrenza fiscale fra comuni come in Svizzera.

Modello che andava preso e copiato integralmente.



-Perché il liberalismo dovrebbe “far rima” con federalismo?


Perché combatte il potere centrale difendendo le libertà dei territori e quella dei singoli di conseguenza.

Questo da un punto di vista politico.

Da un punto di vista economico piú gli stati sono piccoli meglio si amministrano e crescono economicamente vedasi Singapore e in Europa i paesi scandinavi, che sono paesi liberisti malgrado una certa narrazione.

E poi soprattutto riduce l’assistenzialismo premiando la meritocrazia.

Salvaguardando giustamente solo i diritto fondamentali come la salute, tramite la giá citata perequazione.



-Come giudichi le contraddizioni nel governo tra la proposta federale e il premierato?


Miglio era per il presidenzialismo e federalismo.

Non è una contraddizione gli USA sono uno stato federale e presidenziale.

Molto piú federale dell’UE che sia socialisti che molti popolari stanno trasformando in un leviatano con grossa distruzione dei poteri degli stati e soprattutto con una politica economica deresponsabilizzante ( vedasi politiche inflazionistiche e soprattutto Recovery Found).

Io personalmente non sono un fan del presidenzialismo.

Vorrei un mix tra il proporzionale israeliano che ha soglia di sbarramento molto bassa e direttorio svizzero che da rappresentanza a tutti i partiti.

Inoltre vorrei abolire il senato che considero inutile .


Grazie Federico.

 
 
 

Commentaires


Armando Dicone

  • alt.text.label.Twitter
  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.YouTube
  • alt.text.label.Twitter
  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.YouTube
  • Whatsapp

©2024 by blog. Creato con Wix.com

bottom of page