Difendere l'Europa e i suoi valori. Assemblea dei soci di "Io Parlo Europeo".
- Armando Dicone
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Roma, 05/04/2025
Oggi a Roma presso Esperienza Europa – Spazio Sassoli, dalle ore 10:30 si svolgerà l’assemblea dei soci di «Io Parlo Europeo».
Il tema scelto è « Difendere l’Europa e i suoi valori».
Nel dibattito interverranno, tra gli altri, Roberto Castaldi, Segretario Nazionale del Movimento Federalista Europeo; Marco Del Panta, Segretario Generale del European University Institute; Costanza Hermanin, professoressa di politiche UE presso European University Institute e College of Europe; Antonio Tanca, professore di politica di sicurezza e difesa comune dell’UE all’Università di Milano-Bicocca, e Thierry Vissol, Direttore del Centro euro-mediterraneo Librexpression della Fondazione Giuseppe Di Vagno.
«Oggi l’Europa vive un’epoca senza precedenti, abbandonata dal suo alleato storico e minacciata da nuove autocrazie e nazionalismi» dice Beatrice Covassi presidente dell’Associazione. «Non è il momento di abbassare le braccia ma di lanciare una vera difesa europea per proteggere l’unità dell’UE e i suoi valori fondamentali di pace, uguaglianza, democrazia, giustizia e libertà».
L’associazione Io Parlo Europeo, fondata nel 2024, riunisce cittadine e cittadini che si impegnano per un futuro comune e per un’Europa plurale e inclusiva.
Difendere l'Europa e i suoi valori.
Intervengono:
- *Roberto Castaldi* - Segretario Generale del Movimento Federalista Europeo.
- *Beatrice Covassi* - Presidente di Io Parlo Europeo, già Parlamentare Europea.
- *Marco Del Panta* - Vice-Presidente di Io Parlo Europeo, Segretario Generale dell’European University Institute.
- *Costanza Hermanin* - Professoressa di politiche UE presso European University Institute e College of Europe.
- *Antonio Tanca* - Professore di “politica di sicurezza e difesa comune dell’UE” all’Università di Milano-Bicocca, già funzionario del Consiglio UE
- *Thierry Vissol* - Direttore del Centro euro-mediterraneo Librexpression della Fondazione Giuseppe Di Vagno.
*È possibile seguire l'evento da remoto (via Zoom)*:
https://us05web.zoom.us/j/84183400454?pwd=ATVXLZZsSKFAY6PCAn9uLohL589tJH.1
ID riunione: 841 8340 0454
Codice d’accesso: 985358
Comments